E’ vero, vi ho promesso qualche consiglio per cercare di superare la paura del giudizio degli altri, ma non voglio darvi subito delle risposte, voglio anzi iniziare facendovi delle domande!
Ad esempio: vi siete mai chiesti se i giudizi degli altri sono davvero delle critiche distruttive o se in realtà rappresentano delle opinioni fomulate in base a ciò che voi comunicate?
In poche parole: perchè le critiche vengono sempre percepite come un qualcosa di negativo? Datevi una risposta, io proverò a darvi la mia!
Ecco subito un esempio: vi sarà capitato tante volte di non essere particolarmente di buon umore, o di passare un momento non particolarmente sereno, di non riuscire a vivere bene nemmeno i rapporti con gli altri. Litigate in famiglia, con il partner, persino con gli amici: tutto sembra remarvi contro!
E si aggiunge il giudizio degli altri: ” sei troppo nervoso” ti dicono, ” non rispondere così”, “sei intrattabile”, insomma ti muovono le famigerate “critiche”.
PENSACI BENE: se non ti fossi mostrato insofferente e irascibile avrebbero avuto da ridire? o forse è più corretto dire che il giudizio degli altri si basa magari su un’intenzione positiva e a volte siamo noi che non la cogliamo e percepiamo la critica come un qualcosa di negativo e fine a se stesso!?
Perchè dunque abbiamo tanta paura del giudizio degli altri? è irrazionale!
Pensate a quante volte avete evitato di parlare in pubblico o di dire qualcosa in cui credevate fermamente solo per il timore di essere giudicati!E’ davvero necessario spersonalizzarsi cosi? Io credo proprio di no!
Ecco perchè:
- Evitando di agire per il timore di essere giudicati non farà che peggiorare la situazione perchè abbasserà la vostra autostima
- La paura del giudizio degli altri è qualcosa che appartiene alle nostre credenze ma sarebbe meglio dare la precedenza ai nostri bisogni: ciò che gli altri pensano di noi non è la verità assoluta e non deve necessariamente diventare la nostra visione del mondo!
- Temere il giudizio degli altri ci può portare a compiere dei gesti esclusivamente per assecondare altre persone e non deludere le loro aspettative: tutte le nostre azioni saranno dunque cariche di negatività e tensioni.
Come superare allora la paura del giudizio degli altri? Proverò a darti qualche consiglio:
- Sii positivo: non costruirti immagini e pensieri negativi qualunque cosa tu faccia, scaccia i pensieri negativi sul nascere evitando di focalizzarti su di essi;
- Se vuoi davvero superare la paura del giudizio degli altri devi concentrarti su te stesso: cerca fare ciò che è meglio per te, ciò che ti fa sentire bene per acquisire fiducia nelle tue capacità, e se davvero ciò che desideri è accontentare gli altri e non deluderli quale modo migliore può esserci se non mostrandoti sicuro di te e fiero della tua vita?
- Non cercare di compiacere per forza tutti: non avere paura di mostrarti come sei realmente, sii sempre spontaneo e non dire sempre di si a tutto, ti farà acquistare maggiore fiducia in te stesso e ti permetterà di relazionarti in modo più sincero con chi ti circonda, che ti apprezzerà per come sei!
- La paura del giudizio degli altri si supera soprattutto imparando a decidere per se stessi: cerca di farti più spesso delle domande, devi capire se una determinata azione è quella giusta per te, non per gli altri!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere cosi come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un opera di teatro, che non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca senza applausi…”(Charlie Chaplin)
Silvia Busanca
Se ti è piaciuto questo articolo forse ti potrebbe interessare anche questo: